Workshop sulla Governance Energetica delle Smart City
Nell’ambito del Workshop conclusivo del progetto RES NOVAE che avrà luogo presso il Politecnico di Bari, l’ Ing. Antonio SACCHETTI, CEO di TERA , farà un intervento sulle tecnologie installate da TERA per la gestione energetica degli edifici. Scarica il programma dell’evento
TERA finalista del #SouthSummit15
TERA è tra le aziende finaliste del #SouthSummit15. Ti aspettiamo @South_Summit, a Las Ventas dal 7 al 9 Ottobre 2015. Ulteriori informazioni sono disponibili di seguito:
TERA al lavoro per il progetto Energy Advisor for Buildings
Siamo al lavoro per il business plan del progetto Energy Advisor for Buildings, selezionato nell’ambito del programma EU “SME Instrument” come uno dei migliori progetti. La comunità europea la chiama la “European Innovation Champions League” Clicca qui per ulteriori informazioni TORNA ALLA PRESS
I nuovi progetti di TERA
Dopo aver vinto il premio INCENSE_Cleantech ( #INCENSe_ROME ), TERA è al lavoro per implementare le tecnologie FIware ( #FIWAREAccelerate ). Obiettivo finale è implementare soluzioni per l’efficienza energetica degli edifici mediante tecnologia Fiware. #FIwareIOT Guarda il video TORNA ALLA PRESS
TERA partecipa al 9°premio Best Practice per l’innovazione – Salerno, 11-12 giugno 2015
TERA ha partecipato i giorni 11-12 giugno 2015, a Salerno, al 9° premio Best Practice per l’innovazione, presentando un Controller Innovativo in ambito nautico. Le caratteristiche del sistema sono illustrate dall’Ing. Giovanni RIGANTI, Business Development Manager di TERA, nel seguente video. Guarda il video Clicca qui per ulteriori informazioni TORNA ALLA PRESS
TERA e il successo del programma H2020
Lo scorso 6 luglio, presso l’Università di Bari, la TERA è stata chiamata a testimoniare il proprio successo sul programma H2020 (con un intervento di Giovanni RIGANTI, Business Development TERA ). L’amministratore della TERA , Antonio SACCHETTI , è poi intervenuto all’evento anche in qualità di Vicepresidente di CONFIDUSTRIA BARI-BAT sezione MEE , esponendo il punto di vista delle imprese in merito ai bisogni ed alle opportunità fornite dai finanziamenti europei H2020, anche a livello regionale. TORNA ALLA PRESS
South Summit 2015 Competition
Tera è stata selezionata per partecipare alla fase successiva del Southsummit 2015 Competition. TORNA ALLA PRESS
TERA interverrà al forum di Alterenergy
TERA srl parteciperà al forum di Alterenergy a Bari, il 25 – 26 giugno 2015, con un discorso sull’efficienza energetica degli edifici. Il Progetto Alterenergy (sostenibilità energetica per le piccole comunità adriatiche), finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione IPA – Adriatico 2007 – 2013, mira a sviluppare modelli di gestione sostenibile delle risorse energetiche nei piccoli comuni dell’Adriatico, attraverso un approccio partecipato che coinvolga le amministrazioni pubbliche, i responsabili politici, i cittadini e le PMI. TORNA ALLA PRESS
TERA ed EEFIG (Energy Efficiency Financial Institution Group): “Energy Efficiency – The first fuel for the EU Economy”
TERA ha partecipato alla realizzazione del Report redatto dai membri dell’ Energy Efficiency Financial Institution Group (vedi pag 3 del documento “ Energy Efficiency – the first fuel for the EU Economy “). L’ “EEFIG” è stato istituito, da parte dell’UE e Nazioni Unite, come gruppo di lavoro di esperti che si occupano di stabilire come superare le ben note sfide per ottenere finanziamenti a sostegno di interventi di efficienza energetica. TERA ha dato il suo contributo in qualità di rappresentante delle PMI e come azienda specializzata. Questo report affronta temi relativi agli investimenti in ambito di efficienza energetica, le linee guida e le tendenze, per edifici, aziende e PMI localizzate nell’Unione europea (UE). Il gruppo è stato incaricato di esaminare le modalità per aumentare il flusso di investimenti in efficienza energetica dal punto di vista finanziario. EEFIG presenta la sua chiave di mercato e raccomandazioni sulla metodologia. Di seguito alcune delle raccomandazioni che TERA considera tra le più rilevanti: